
Sto caricando la mappa ....
Posta sul lato destro della basilica di San Quirino e Michele Arcangelo, la Torre Civica Comunale rappresentava elemento primario di una quinta muraria difensiva, costruita verso la metà del Trecento a difesa del Castelvecchio, primo nucleo fortificato di Correggio. Con l’espansione della città, la Torre perse progressivamente l’originaria funzione difensiva e sul finire del Quattrocento fu soprelevata e riadattata ad ospitare il primo orologio civico. La pianta dell’edificio è pressoché rettangolare, con murature di notevole spessore. All’interno è attualmente ripartita in cinque piani collegati da scale in muratura e legno.